Breve storiaL’ufficio di statistica nella Regione Marche ha una lunga tradizione; infatti fin dal 1990, la normativa regionale ha istituito tale struttura ai sensi del D.Lgs. n.322/89, ad un solo anno dall’emanazione della prima normativa statale sul Sistema Statistico Nazionale. A meno di un decennio di distanza, nel 1999 con legge regionale n. 6, è stato istituito il Sistema Statistico Regionale - SISTAR.
VisionUna statistica aperta condivisa e sostenibile per soddisfare le esigenze statistiche, espresse e latenti, della comunità.
MissionSviluppare sistemi informativi statistici coordinati con i diversi livelli istituzionali ed integrati con le diverse strutture dell’Ente, realizzando statistiche orientate ai decisori, al territorio, alla collettività.
Valori - lavoro di squadra, orientamento all’utenza ed alla qualità statistica;
- rinnovamento della statistica per seguire il processo di cambiamento della P A;
- proposte sostenibili e sfidanti come motore di innovazione.
Strategie - STAT GOVERNANCE - conoscere per decidere:
la statistica per i decisori regionali al fine di agevolare le scelte, le valutazioni e la trasparenza attraverso strumenti informativi creati ad hoc per un’immediata lettura del contesto di riferimento. - STAT COLLETTIVITÀ - conoscere per capire le Marche:
la statistica per ampliare le conoscenze dei diversi soggetti della comunità marchigiana attraverso una mirata divulgazione di indicatori statistici. - STAT TERRITORIO - conoscersi per cooperare:
la statistica con e per il territorio al fine di instaurare la più ampia collaborazione tra amministrazioni territoriali. La comune e tempestiva fruizione di statistiche come supporto alle attività della comunità marchigiana.
P.F. Sistemi Informativi Statistici e di Controllo di Gestione