La Regione Marche nel 1999 ha istituito, con la legge n. 6, il Sistema Statistico Regionale (SISTAR) a cui possono aderire gli uffici di statistica degli enti ed organismi pubblici presenti sul territorio regionale, al fine di favorire l'omogeneità organizzativa, la razionalizzazione dei flussi informativi e la circolarità delle informazioni statistiche.
L’istituzione del Sistema Statistico Territoriale ha l’intento di sviluppare una rete, capillarmente diffusa su tutte le strutture delle autonomie locali che ne condividono i presupposti e i processi di sviluppo, rivolta a garantire direttamente le crescenti esigenze di tempestivo interscambio e di complementarietà tra informazioni di prevalente interesse locale, regionale e nazionale, favorendo l’implementazione e la diffusione di criteri e metodologie standard.
Tra gli obiettivi dell’istituzione del Sistema Statistico Regionale (SISTAR) vi è quello di instaurare una sinergia e forme di collaborazione tra amministrazioni territoriali, caratterizzata dalla comune fruizione delle informazioni statistiche, supporto necessario alle attività di management del decisore politico e ai processi di programmazione delle attività degli operatori economici e sociali pubblici e privati.
Lo sviluppo del SISTAR rafforza, inoltre, la conoscenza delle specifiche identità locali e la consapevolezza della stretta interdipendenza che le caratterizza, offrendo così anche un importante contributo alla coesione della nostra comunità.